“IL GOVERNO LASCIA I POLIZIOTTI IN MUTANDE”
parola”. Il segretario del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), Gianni Tonelli,
non usa mezzi termini per commentare l’ultimo paradosso politico-burocratico
che ha investito le forze dell’ordine.
circa due anni sono stipate nei magazzini in attesa di ricevere l’ok da parte
della commissione collaudo. Nel frattempo, i poliziotti in servizio devono
arrangiarsi utilizzando indumenti vecchi e inadeguati.
magazzini incellofanate”.
pubblica sicurezza sui pantaloni. Un cavillo burocratico che ora pare sia stato
risolto”.
tutt’altro che chiara”.
dispone che la divisa operativa estiva sia indossata da tutti gli operatori dei
Reparti Prevenzione Crimine e delle Volanti delle Questure a decorrere dal 10
luglio prossimo”. Sembra che ce l’abbiate fatta…
consegna al personale del solo pantalone estivo potrebbe, in alcune sedi, non
essere effettuata in un’unica soluzione”. Cioè parlano di rateizzazione di
vestiti, ci rendiamo conto? Siamo già a luglio e la verità è che la situazione
è disastrosa”.
sanno neanche loro cosa devono fare, mancano i soldi e hanno fatto ordini
sottostimati. Le faccio qualche esempio?
quando arriverà l’agognato ok al loro utilizzo ci saranno problemi di taglie
perché gli agenti hanno cambiato questura. Nella provincia di Padova a fronte
di circa 190 unità il Ministero sta predisponendo l’invio di 104 nuove divise.
In compenso avremo 562 calze di cotone. A Cremona su 84 operatori solo 30
avranno le nuove divise, ma le taglie non corrispondono”.
vestiti in maniera differente, dovremo completare l’abbigliamento con i capi di
un’altra divisa. E il governo non ha fatto nulla, se non lasciarci con le
pezze”.
dell’apparato di sicurezza con una parziale unificazione delle forze di polizia
e degli apparati logistici. Abbiamo il 60% delle risorse umane, strutturali ed
economiche che vengono spese nell’apparato logistico-organizzativo. Se invece
di fare 10 centrali operative ne facessimo una; se invece di sette posti di
polizia ce ne fossero tre e così via si migliorerebbe la sicurezza e si
ridurrebbero le spese”.
Renzi?
all’orecchio, ma finora non abbiamo avuto alcuno confronto. Non non siamo per
preservare, anzi noi siamo quelli che dicono: “Venite con le ruspe”.

