Carabinieri

COLPO DI SCENA SUL CASO CUCCHI: CARABINIERE CONFESSA IL PESTAGGIO

Colpo di scena a inizio udienza del processo per la morte di Stefano Cucchi: uno dei cinque carabinieri imputati, Francesco Tedesco, ha ricostruito i fatti di quella notte “chiamando in causa” due dei militari imputati per il pestaggio. A riferirlo è il pm Giovanni Musarò. Un altro carabiniere, Riccardo Casamassima, aveva fatto riaprire l’inchiesta qualche mese fa dopo la denuncia di minacce nei suoi confronti per aver testimoniato al processo.

La denuncia di Tedesco – Davanti alla prima Corte d’Assise, Musarò ha rivelato che il 20 giugno Francesco Tedesco aveva presentato una denuncia in Procura sulla vicenda Cucchi, a seguito della quale tra luglio e ottobre è stato sentito tre volte dai magistrati. Il militare è a processo assieme ai colleghi Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro per omicidio preterintenzionale. Roberto Mandolini è invece accusato di calunnia e falso, Vincenzo Nicolardi di calunnia.

“Due l’hanno pestato, gli altri sapevano” – Durante gli interrogatori, ha spiegato ancora il pm, Tedesco ha chiamato in causa tutte le persone imputate nel processo: “Secondo quanto messo a verbale da Tedesco, Roberto Mandolini sapeva fin dall’inizio quanto accaduto. Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro furono gli autori del pestaggio su Cucchi e Vincenzo Nicolardi, quando testimoniò nel primo processo, mentì perché sapeva tutto e ne aveva parlato in precedenza con lui”.

La nota di servizio scomparsa – E’ emerso inoltre il dettaglio di un’annotazione di servizio redatta dallo stesso Tedesco il giorno della morte di Cucchi e da lui inviata alla stazione Appia dei carabinieri. Il documento “assolutamente importante per la ricostruzione dei fatti è stato sottratto” e non ce n’è più traccia.

Il legale di Tedesco: “Riscatto per lui e per l’Arma” – “Oggi c’è stato uno snodo significativo per il processo, ma anche un riscatto per il mio assistito e per l’intera Arma dei Carabinieri”, ha commentato l’avvocato Eugenio Pini, difensore di Francesco Tedesco. “Il mio assistito si è lanciato contro i colleghi per allontanarli da Stefano Cucchi, lo ha soccorso e lo ha poi difeso. Ma soprattutto è il carabiniere che ha denunciato la condotta al suo superiore e alla Procura della Repubblica, scrivendo un’annotazione di servizio che però non è mai giunta in Procura, e poi costretto al silenzio contro la sua volontà”, ha aggiunto.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto