Senza categoria

LEGGE DI STABILITÀ, CHE COSA SALTA E CHE COSA RESTA NEL MAXIEMENDAMENTO

Con
162 sì, 37 no e nessun astenuto il provvedimento che definisce la cornice di
finanza pubblica nel 2015 passa così al voto definitivo della Camera per la
terza lettura che si profila lampo. Già lunedì potrebbe arrivare l’atteso ok
finale ai documenti di bilancio. Una lunga maratona conclusasi alle 5 del
mattino (è stato approvata anche la nota di variazione del bilancio dal Cdm)
tra le proteste delle opposizioni, che accusano il governo di aver presentato
un testo pieno di errori.

Tra
le novità più importanti “blindate” con la fiducia dal Governo nel
passaggio parlamentare al Senato ci sono: il blocco della Tasi e il congelamento
del canone Rai
nel 2015, il credito
d’imposta Irap
per gli autonomi, il bonus
per i fondi pensione e per le casse di previdenza da utilizzare per gli
investimenti
, l’anticipo della gara
di aggiudicazione del gioco del Lotto
e le nuove regole sulla tassazione
oltre a nuove regole sul patto di stabilità interno per gli enti territoriali. CLICCA PER LEGGERE TUTTO  L’ARTICOLO 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto