Carabinieri

“LETTERA MINATORIA ANONIMA A CARABINIERE”, CONDANNATO MARESCIALLO DELL’ARMA

Ci stai scassando la m… Ti l’hai abbrusciari le macchine”. A scrivere le minacce anonime ad un appuntato dei carabinieri fu un suo superiore, un maresciallo. Dietro le ripicche fra militari dell’Arma, però, il lavoro non c’entrava nulla ma ci sarebbero state delle banali questioni condominiali.

La quinta sezione della Cassazione ha confermato, rendendola definitiva, la condanna a tre mesi di reclusione ad Angelo Antona, maresciallo ormai in pensione di 65 anni. Il carabiniere, che nel corso della carriera ha avuto diversi incarichi in provincia, è stato riconosciuto colpevole del reato di minaccia. Antona dovrà risarcire anche l’appuntato, vicino di casa, che si è costituito parte civile con l’assistenza dell’avvocato Giuseppe Peritore. I fatti oggetti del processo si riferiscono al 2010. L’appuntato dei carabinieri riceve alcuni messaggi anonimi scritti a mano. Il “movente” condominiale del contrasto era evidente.

In una lettera ricevuta il 22 gennaio del 2010 sarebbero state espresse lamentele, in modo volgare, “sulle auto posteggiate” e sul “lavaggio continuo”. Infine le minacce: “Ti l’hai abbrusciari”. Trascorrono i mesi e l’episodio si ripete. Il contenuto è simile, anche se accompagnato da un insulto: “Stavolta t’abbrusciu tutti i cosi, curnutu”. Antona aveva negato di essere l’autore delle minacce ma è stato tradito da una perizia grafica.

 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto