Concorsi

POLIZIA, ERRORI NEI TEST D’INGRESSO «SARDEGNA E CAMPANIA? CONFINANO»

«Con chi confina la Sardegna?». Per chi ha preparato i quiz per il concorso da allievo agente di polizia (dopo ben 19 anni dall’ultima prova) la risposta è «la Campania». Ma di soluzioni sbagliate fra i seimila quesiti ce ne sono altre: le Langhe in Toscana, il ministero degli Esteri a Montecitorio, l’entrata in guerra dell’Italia il 24 maggio 1942. Errori grossolani, ma anche fisiologici, in un supertest di cultura generale che a settembre sarà affrontato alla Fiera di Roma da circa 180 mila candidati per 1.148 posti da poliziotto.

«Ci appelliamo al capo della polizia affinché si possa affidare una rilettura professionale di tutti i quesiti ai funzionari di polizia. È paradossale – spiega il segretario nazionale della Consap, Stefano Spagnoli – che si spendano soldi pubblici per acquistare da privati test impresentabili». Scorrendo l’elenco dei quesiti, da pochi giorni sul sito della polizia, si scoprono anche cose curiose. Ai futuri agenti verrà chiesto: «Chi è il preside della scuola di Harry Potter?».

Il sindacato dei poliziotti sollecita «una circolare per salvaguardare i candidati sulla valutazione che sarà data a risposte di fantasia», alle domande incriminate, stigmatizzando «il danno d’immagine per la polizia che potrebbe essere contestato alla società che ha fornito i quiz». L’Ufficio concorsi ha già avviato una procedura in tal senso: «Le risposte sbagliate sono meno di dieci su 6mila quesiti, entro pochi giorni saranno tutte corrette», assicurano.

[button url=’https://infodifesa.it/concorso-polizia-2017-ecco-la-banca-dati-ufficiale-con-tutti-i-quiz/’]clicca qui per leggere i quiz[/button]

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto