Il Comandante Generale annuncia una svolta digitale: arriva Google Workspace per tutti i Carabinieri
In un’epoca di trasformazioni digitali sempre più rapide, l’Arma dei Carabinieri compie un passo deciso verso l’innovazione tecnologica. Con un messaggio diretto ai militari, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha sottolineato la necessità di adattarsi ai cambiamenti e sfruttare i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie, senza mai smarrire i valori fondanti dell’Istituzione.
Google Workspace per tutti i Carabinieri
Il Generale ha annunciato che sarà presto disponibile per tutto il personale dell’Arma la piattaforma “Google Workspace”, un ambiente digitale che consentirà di ottimizzare la produttività e la collaborazione nel lavoro quotidiano.
Grazie a questa implementazione, i Carabinieri potranno contare su strumenti professionali all’avanguardia, in grado di migliorare l’efficienza operativa e la comunicazione interna, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza, usabilità e performance.
Innovare restando fedeli ai valori
Nel suo messaggio, il Comandante Generale ha voluto ribadire un principio chiave: “Innovare significa guardare al futuro con fiducia”, ma sempre mantenendo come riferimento i valori che sostengono l’Arma sin dalle origini.
Il progresso tecnologico, ha spiegato Luongo, è un mezzo, non un fine: l’identità dell’Arma resta la bussola che guida ogni evoluzione, anche nel mondo digitale.
Cos’è Google Workspace
Google Workspace è la suite di produttività cloud sviluppata da Google, pensata per favorire il lavoro collaborativo e la comunicazione sicura tra utenti. Comprende strumenti come Gmail, Drive, Docs, Sheets, Meet e Calendar, integrati in un unico ecosistema digitale accessibile da qualsiasi dispositivo. Utilizzato da istituzioni e aziende di tutto il mondo, Google Workspace offre elevati standard di sicurezza, controllo dei dati e interoperabilità, elementi fondamentali per un impiego efficiente anche in contesti istituzionali come quello dell’Arma dei Carabinieri.
Un segnale di fiducia e modernità
Con questa iniziativa, l’Arma dei Carabinieri si conferma istituzione capace di evolvere senza perdere la propria essenza, pronta a coniugare tradizione e innovazione per affrontare le sfide di un futuro sempre più connesso.
📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.
🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!
Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.
🔔 ISCRIVITI ORAUnisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

