Il nuovo TESEO MK2/E: la Marina Militare firma il futuro dei missili antinave
Un contratto che segna una svolta
MBDA ha ufficialmente sottoscritto con la Direzione Nazionale degli Armamenti Navali della Difesa italiana il contratto per la produzione del nuovo missile antinave pesante TESEO MK2/E, attualmente in fase di sviluppo per la Marina Militare.
Un accordo che non solo apre la strada alla produzione su larga scala, ma che conferma la fiducia della Difesa in un sistema d’arma destinato a diventare pilastro delle capacità offensive navali italiane.
Le unità che riceveranno il nuovo sistema
Il TESEO MK2/E non sarà un missile qualsiasi: entrerà a far parte dell’equipaggiamento delle nuove navi di punta della Marina.
In particolare, sarà installato a bordo delle:
-
FREMM EVO (fregate multi-missione evolute),
-
MPCS/PPA (Unità Combattenti Multi Missione – Pattugliatori Polivalenti d’Altura),
-
futuri cacciatorpediniere DDX.
Il nuovo vettore affiancherà l’attuale TESEO MK2/A, già in servizio sulle FREMM e sui cacciatorpediniere classe Orizzonte, garantendo un salto generazionale in termini di prestazioni.
Un sistema d’arma all’avanguardia
Il TESEO MK2/E non è un semplice aggiornamento, ma un progetto completamente nuovo, sviluppato su misura per i requisiti operativi della Marina italiana.
Il cuore tecnologico del missile è il seeker AESA (Active Electronically Scanned Array), che consente:
-
capacità di ingaggio a lunghissimo raggio contro bersagli sia marini che terrestri,
-
pianificazione avanzata delle missioni,
-
controllo in volo grazie a un collegamento dati satellitare,
-
una secondaria capacità di attacco in profondità, ampliando lo spettro delle opzioni tattiche.
Con queste caratteristiche, il missile risponde alle nuove minacce emergenti negli scenari navali moderni, in cui versatilità e precisione sono decisive.
Le parole di MBDA: orgoglio e ambizioni globali
Lorenzo Mariani, Executive Group Director Sales & Business Development e Managing Director di MBDA Italia, ha sottolineato:
“Sono particolarmente orgoglioso della firma di questo contratto che conferma il successo di un percorso realizzato in totale sinergia con la nostra Marina. Avviare la produzione del TESEO MK2/E dimostra non solo che il prodotto è maturo e aderente ai requisiti della Marina Militare, ma anche che si integra perfettamente nel portafoglio di MBDA, aggiungendo una nuova capacità di riferimento nel settore antinave, da offrire anche ai mercati esteri”.Un messaggio chiaro: il TESEO MK2/E non è pensato solo per l’Italia, ma rappresenta un asset competitivo anche per i mercati internazionali.
La legacy del TESEO e il salto nel futuro
Il nuovo missile raccoglie l’eredità della storica famiglia TESEO/OTOMAT, conosciuta e apprezzata a livello globale, ma porta con sé una trasformazione sostanziale.
Il risultato è un sistema flessibile, scalabile e proiettato alle esigenze dei prossimi decenni, in grado di consolidare la leadership della Marina Militare italiana e di rafforzare la posizione industriale di MBDA in un settore sempre più strategico.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.