Carabinieri

Spari nel parcheggio di Molfetta, il coraggio del Luogotenente Piazzolla evita la strage. Luongo: “La missione del Carabiniere non finisce mai”

L’attimo che cambia tutto

Non sempre l’eroismo ha tempo di essere pensato. A volte nasce in un lampo, dall’istinto, come è accaduto ieri a Molfetta, nel parcheggio del Gran Shopping. Una rapina armata, un conflitto a fuoco e la prontezza di spirito di Carlo Piazzolla, 65 anni, luogotenente dei Carabinieri in pensione. L’uomo si trovava lì per un semplice caffè, ma in pochi secondi il destino lo ha posto davanti alla scelta più difficile.


La rapina e il conflitto a fuoco

Secondo quanto riportato dal TGR Puglia, Piazzolla si è accorto del trambusto davanti a una gioielleria: un uomo con Kalashnikov AK-47 minacciava dipendenti e clienti. La sorella del pensionato ha tentato di trattenerlo, ma lui ha seguito il rapinatore fino al parcheggio e lo ha affrontato.
Dieci colpi esplosi dal fucile. Uno ha raggiunto Piazzolla alla gamba, ma non ha mollato, riuscendo persino a deviare la canna dell’arma.


«Senza una reazione, mi avrebbe sparato nello stomaco»

Dalla sua stanza al Policlinico di Bari, Piazzolla ha spiegato:

«Senza una reazione, mi avrebbe sparato nello stomaco».

Il suo intervento ha impedito che i colpi raggiungessero passanti e clienti del centro commerciale. Il criminale è stato subito dopo bloccato, anche grazie al sostegno di un altro carabiniere in servizio. L’uomo è stato arrestato e dovrà rispondere di rapina, lesioni e porto d’arma da guerra.


L’umiltà di chi ha servito lo Stato

Nonostante il coraggio, il luogotenente non accetta l’etichetta di eroe. Dal letto d’ospedale ribadisce:

«Ho fatto il carabiniere per quarant’anni. Non l’ho fatto per medaglie o riconoscimenti, ma perché è qualcosa che resta dentro».

E davanti a chi insiste nel definirlo un simbolo di eroismo scuote la testa:

«Assolutamente no, non mi sento un eroe. Ho solo fatto quello che mi veniva naturale. Quando l’ho visto a terra inerme, ho persino provato pietà per lui: ho pensato, poveraccio».


La voce delle istituzioni

La vicenda non è passata inosservata ai vertici dello Stato. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato:

«Ai nostri due eroici militari va la mia più sincera vicinanza, l’abbraccio di tutta la Difesa e l’augurio di una pronta guarigione. Siamo orgogliosi di voi! A loro e a tutti coloro che ogni giorno garantiscono la nostra sicurezza: grazie!».

Parole di riconoscenza e orgoglio sono arrivate anche dal Comandante Generale dell’Arma, Salvatore Luongo, che ha sottolineato:

«Questo episodio dimostra che essere Carabiniere significa vivere una missione senza confini che non termina con il servizio attivo, ma dura per tutta la vita. La prontezza e il coraggio di questi colleghi sono un esempio per i più giovani e un monito a non voltarsi mai dall’altra parte di fronte al crimine».

Valori che non svaniscono

Il gesto di Piazzolla è la dimostrazione che la divisa si può togliere, ma certi valori restano addosso per sempre. Il suo coraggio ha evitato una strage, trasformando un pomeriggio di paura in un racconto di lucida fermezza e istinto umano.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto