Polizia

Addio a Leonardo Leone, il giovane poliziotto che ha donato la vita agli altri

La tragedia di un ragazzo di 31 anni

Una comunità stretta nel dolore per la morte improvvisa di Leonardo Leone, poliziotto di soli 31 anni originario di Calatafimi Segesta, nel Trapanese. Colto da un malore improvviso, era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Villa Sofia di Palermo, dove i medici hanno fatto il possibile per salvarlo. Ma le speranze si sono spente troppo presto. Leonardo era sposato da appena due anni e stava per coronare il sogno di diventare padre.

Il gesto di solidarietà che dà nuova vita

Dalla tragedia è nato un gesto di straordinario altruismo. Come da sua volontà, la famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi, regalando così una possibilità di rinascita a chi, in questo momento, lotta ancora per restare in vita. Un’ultima scelta di amore che trasforma il lutto di tanti in speranza concreta per altri.

Il cordoglio del sindaco

Il sindaco di Calatafimi-Segesta, Francesco Gruppuso, ha affidato alle parole il dolore condiviso e l’orgoglio per il gesto del giovane concittadino:

“Purtroppo Leonardo non ha superato la più dura battaglia. Moltissime le preghiere dei cittadini per la sua guarigione. Insieme alla famiglia, lascia una grande testimonianza di generosità: donare gli organi come ultimo gesto di speranza verso il prossimo. Un profondo cordoglio alla giovane moglie e a tutta la famiglia, da parte dell’amministrazione comunale e della sua città”.

L’affetto degli amici

Accanto alle istituzioni, il ricordo degli amici che hanno voluto omaggiarlo con messaggi toccanti. Qualcuno ha scritto: “Caro Leo, porterò con me il tuo sorriso spontaneo, la tua forza inarrestabile. Fai buon viaggio e proteggi il tuo piccolo che verrà al mondo tra qualche mese”. Parole che raccontano un ragazzo solare, appassionato della vita e legato agli affetti più cari.

La testimonianza del collega

Commovente anche il ricordo di un collega di Enna, dove Leonardo aveva mosso i primi passi da poliziotto:

“Eri diverso già da ragazzo, avevi il pensiero e lo stile di un uomo d’altri tempi. Io ero il tuo primo capo pattuglia, tu il mio primo autista di volante. Non dimenticherò mai le domande che mi facevi per imparare. Sempre altruista, fino alla fine. Grazie a te vivranno altre persone. Ti voglio bene, guerriero”.

L’ultimo saluto

La comunità di Calatafimi si prepara a stringersi intorno alla famiglia per l’ultimo omaggio. I funerali si terranno lunedì 22 settembre alle 15 nella chiesa di San Michele, in piazza Plebiscito. Sarà il momento per dire addio a un ragazzo che, con la sua vita e con la sua morte, ha testimoniato fino in fondo il valore della dedizione, del coraggio e della generosità.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

🔥 Le Offerte Amazon che Spariscono in Fretta!

Sconti folli, solo per oggi: offerte lampo, bestseller in saldo, tecnologia, casa e tanto altro! Non farti scappare i migliori affari — clicca e scopri cosa c’è ora.

👉 VAI ALLE OFFERTE DEL GIORNO

error: ll Contenuto è protetto