Falsi certificati per assentarsi dal lavoro: poliziotto sospeso dal servizio
L’inchiesta: sospetti nati da controlli interni
Scattano le misure cautelari per un agente della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Barletta-Andria-Trani (Bat), accusato di truffa aggravata ai danni dello Stato. Il provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici è stato emesso dal Tribunale di Trani, che ha accolto parzialmente la richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Trani, titolare delle indagini.
L’inchiesta è partita da verifiche interne del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Canosa di Puglia, che avevano evidenziato anomalie nei permessi per malattia richiesti dall’agente. Le discrepanze, considerate sospette, hanno fatto scattare l’intervento della magistratura.
Il nodo dei certificati falsi: grafie diverse e timbri mancanti
Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Barletta-Andria-Trani con il supporto di intercettazioni telefoniche, hanno portato alla luce una serie di certificati medici sospetti.
Secondo quanto accertato in fase preliminare, oltre trenta attestazioni mediche provenienti da uno studio odontoiatrico di Cerignola sarebbero risultate false: visite specialistiche mai effettuate, firme e grafie tra loro difformi e, in alcuni casi, assenza del timbro dello studio medico. Tali certificati venivano utilizzati dal poliziotto per giustificare ripetuti periodi di assenza dal lavoro.
La Procura: “Danno economico e lesione della fiducia”
Il quadro emerso – secondo la Procura di Trani – configurerebbe non solo un danno erariale per lo Stato, ma anche una grave violazione del rapporto di fiducia che lega un pubblico ufficiale all’amministrazione e ai cittadini.
L’indagine è ancora in corso e, come previsto dalla legge, l’agente è presunto innocente fino a sentenza definitiva. Tuttavia, l’ordinanza di sospensione dai pubblici uffici rappresenta un segnale forte e immediato per tutelare l’interesse pubblico in attesa del processo.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.