Esercito

Cambio al vertice della Multinational Division South: Firenze al centro della NATO

Si è svolta, presso la caserma “Predieri” di Firenze, la cerimonia di avvicendamento al comando della multinational division south (MND-S). Alla presenza del generale di corpo d’armata Salvatore Cuoci, vice comandante e comandante area operativa del comando forze operative terrestri (COMFOTER), delle autorità militari e civili locali e delle associazioni combattentistiche e d’arma, il generale di divisione Massimiliano Quarto ha ceduto il comando al parigrado Giuseppe Scuderi.

Il generale di divisione Quarto ha ringraziato il personale per l’impegno profuso, per la professionalità e la passione con cui ha affrontato gli impegni operativi e addestrativi, nazionali e internazionali a cui l’unità ha preso parte e che hanno permesso alla divisione “Vittorio Veneto” di completare il processo di trasformazione in multinational division south. Nel suo discorso di commiato ha sottolineato anche l’altro grande traguardo raggiunto dalla divisione, ovvero “l’impegno nei confronti dell’allied reaction force come comando della componente terrestre”.

Il percorso di trasformazione dell’ente è iniziato nel 2019, attraverso una lunga serie di esercitazioni, sul campo e in sede, di step dottrinali e di valutazioni da parte dei più alti comandi dell’Alleanza Atlantica, e sta proseguendo con l’arrivo dei primi ufficiali e sottufficiali provenienti dai Paesi alleati che hanno aderito al progetto.

L’immediato futuro della MND-S è ricco di impegni operativi e addestrativi nell’ambito della già citata allied reaction force (ARF) della NATO, alle dirette dipendenze del NATO rapid deployable corps (NRDC) di Solbiate Olona (VA). Tra le tante attività in programma, nel febbraio 2026 la MND-S sarà impegnata nell’esercitazione “Steadfast Dart” in Germania.

 

🔥 Le Offerte Amazon che Spariscono in Fretta!

Sconti folli, solo per oggi: offerte lampo, bestseller in saldo, tecnologia, casa e tanto altro! Non farti scappare i migliori affari — clicca e scopri cosa c’è ora.

👉 VAI ALLE OFFERTE DEL GIORNO

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto