“Un Caffè (Amaro) al Giorno”: Dietro le quinte rinnovo contratto dei dirigenti delle Forze Armate e di Polizia
2.761 Giorni di Attesa e Promesse al Vento
Un contratto atteso da quasi otto anni, di cui oltre 1.000 giorni sotto il governo Meloni. È questo il bilancio che Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di polizia Silp CGIL, ha portato sul tavolo del Dipartimento della Funzione Pubblica, dove si è riaperto il confronto per il rinnovo contrattuale del personale dirigente delle forze di polizia e armate.
E la cifra che più fa discutere è quella simbolica con cui lo stesso Colapietro sintetizza l’entità degli aumenti proposti: “meno di un caffè al giorno”. Un aumento irrisorio, “e nemmeno decaffeinato”, ha ironizzato con amaro sarcasmo.
Un Contratto Mai Firmato e un Governo che Promette (Solo a Parole)
L’incontro, svoltosi a Roma alla presenza dei ministri Zangrillo, Piantedosi, Crosetto, Nordio e Giorgetti, ha avuto al centro il contratto 2021-2023, mai siglato e ormai diventato un emblema della distanza tra proclami istituzionali e realtà vissuta da chi indossa la divisa.
“A parole abbiamo il governo più vicino alle lavoratrici e ai lavoratori in divisa della storia repubblicana”, ha dichiarato Colapietro con tagliente ironia, “ma nei fatti non c’è alcuna coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa“.
🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!
Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.
🔔 ISCRIVITI ORAUnisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!
Aumenti Fuori Tempo Massimo: Inferiori anche all’Inflazione
Il segretario del Silp CGIL non ha lasciato spazio a fraintendimenti: le risorse stanziate sono insufficienti, tanto per i dirigenti quanto per i ruoli intermedi.
“Sono ben al di sotto del tasso di inflazione degli ultimi anni”, ha ricordato. “Si parla di un gap a due cifre, mai visto prima, con nessun esecutivo precedente”.
Una denuncia che sottolinea come, al di là della retorica sull’impegno per la sicurezza, i numeri raccontino una realtà ben diversa.
Una Battaglia su Due Fronti: Economico e Normativo
Il Silp CGIL chiede non solo risorse adeguate, ma anche un confronto normativo serio e immediato, soprattutto su quegli istituti che non hanno alcun impatto finanziario, come il congedo e il riposo solidale.
“Serve un tavolo operativo, non più rinviabile”, ha insistito Colapietro.
A rendere più pesante la situazione è il fatto che il contratto 2021-2023 debba ancora essere chiuso, mentre già incombe il rinnovo 2024-2026, con il rischio concreto di sovrapposizioni e ulteriori ritardi.
Sicurezza a Basso Costo? Il Paradosso Italiano
Il paradosso è evidente: si chiede sempre di più a chi garantisce la sicurezza pubblica, ma si offre sempre meno in termini di riconoscimento economico e normativo.
“Non si può continuare a parlare di sicurezza nazionale e di rispetto per le divise mentre si liquida un intero comparto con un aumento simbolico”, è l’affondo finale del sindacato.
E la metafora del caffè – un caffè scarso, amaro, e nemmeno di qualità – rischia di diventare la sintesi perfetta dell’indifferenza istituzionale verso chi ogni giorno lavora per lo Stato.
C’è Poco da Addolcire
Il governo è chiamato ora a dimostrare con i fatti quell’attenzione tanto decantata nei confronti delle forze di polizia. Perché, come ha rimarcato il Silp CGIL, le promesse non si spendono al supermercato, né pagano mutui o rette universitarie.
E nemmeno comprano un caffè.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.