EsercitoSenza categoria

MILITARI “MOBBIZZATI” PER AVER FUMATO UNA CANNA. IL TAR DÀ RAGIONE ALL’ESERCITO

Aver
fumato una canna è costato caro a due sottufficiali del reggimento artiglieria
contraerei “La Sforzesca” di Sabaudia
.

Lo
Stato Maggiore dell’Esercito ha revocato loro la patente militare e
i caporal maggiore F.M. e S.G., il primo impegnato nella guida dei carri armati
e il secondo degli automezzi, sono rimasti appiedati, finendo anche a
fare i bagnini nello stabilimento balneare che sulle dune è gestito dai
militari della caserma “Santa Barbara”
.

Per
undici anni
, dopo essere stati
trovati positivi al drug test, i due hanno dato battaglia, ma il Tar di
Latina si è pronunciato solo ora, respingendo il ricorso
. I giudici hanno
sostenuto che i provvedimenti presi dall’Esercito sono stati impugnati in
ritardo dai due militari e che non hanno poi portato prove di demansionamento e
mobbing, per cui avevano chiesto un risarcimento danni.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto