PoliziaSenza categoria

98 PROCEDIMENTI DISCIPLINARI AI POLIZIOTTI CHE HANNO MESSO «LIKE» A POST TORTOSA

«Abbiamo stigmatizzato e criticato da subito il post del collega Fabio Tortosa sulla Diaz, ma se corrispondesse a verità la notizia, appresa da vari ambienti, che il Dipartimento della pubblica sicurezza si appresterebbe ad aprire un procedimento disciplinare nei confronti di 98 poliziotti che hanno apposto un ‘mi piace’ su Facebook, ci troveremmo di fronte ad un abominio giuridico in palese violazione con la nostra carta costituzionale e soprattutto col buon senso. Forse i mali dell’Italia e del sistema sicurezza risiedono in un ‘like’ su Facebook?».

Lo afferma, in una nota, il segretario generale del sindacato di polizia Sap, Gianni Tonelli. «Una decisione di questo tipo – aggiunge – costituirebbe un precedente unico al mondo e soprattutto appagherebbe, con l’avallo dei vertici del Viminale, la voglia di ‘sangue’ del partito dell’anti-polizia» che «conta autorevoli esponenti nel mondo politico, della cultura e dei media». «Invitiamo pertanto il ministro Alfano e il prefetto Pansa – afferma il sindacalista – a recedere da questo proposito. In caso contrario, pubblicherò sulla mia pagina Facebook, come segretario generale Sap, un post estremamente provocatorio relativamente alla questione Tortosa, invitando tutti gli appartenenti alla Polizia, alle altre forze dell’ordine e alla società civile a mettere un ‘like’». 
«Se aveste avuto le stessa determinazione nel reperire le risorse per aumentare gli organici e dotare i poliziotti di quello che a loro serve per lavorare – conclude il sindacalista – oggi la sicurezza italiana non sarebbe in questa drammatica situazione. Puniteci tutti». (ANSA).

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto